Loading...

Servizi

Georadar

Georadar

In LS ENGINEERING & SAFETY SRL siamo organizzati e dotati di strumentazione e tecnologie avanzate per offrire alla nostra clientela, non solo un’ampia gamma di servizi, ma anche livelli qualitativi di consulenza e progettazione molto elevati!

Il Georadar, noto anche come GPR (ground penetrating radar) è un'attrezzatura che utilizza una metodologia non invasiva, applicata in geofisica, per lo studio del primo sottosuolo, che si basa sull'analisi delle riflessioni di onde elettromagnetiche trasmesse nel terreno.

Tale strumentazione è ampiamente utilizzata in vari campi, tra cui archeologia, geologia, scienze ambientali, ingegneria civile e mappatura dei servizi pubblici. 

In LS Engineering & Safety le applicazioni più comunemente richieste per l'utilizzo del GPR includono:

1. Ingegneria Civile: valutazioni delle condizioni di strade, ponti e marciapiedi per identificare le anomalie del sottosuolo, localizzare armature e altri rinforzi, valutare l'integrità delle strutture e dei sottoservizi stradali. Ancora per valutare le condizioni delle infrastrutture, inclusa la valutazione dello spessore dei marciapiedi, l'identificazione dei vuoti sotto le strutture e il rilevamento di potenziali problemi nelle fondazioni; 

2. Ispezione di tubazioni e serbatoi: utilizzato per ispezionare condutture sotterranee e serbatoi di stoccaggio. Aiuta a rilevare la corrosione, individuare le perdite e valutare l'integrità strutturale delle infrastrutture sepolte; 

3. Ispezione del calcestruzzo: viene utilizzato per valutare le condizioni delle strutture in calcestruzzo, inclusi ponti ed edifici. Aiuta a identificare il posizionamento delle armature, a rilevare i vuoti e a valutare l'integrità complessiva del calcestruzzo; 

4. Area Archeologica: mappatura strutture sepolte, manufatti e caratteristiche archeologiche per pianificare gli scavi senza disturbare i siti; 

5. Geologia: mappatura del sottosuolo stratigrafia; 

6. Mappatura delle utenze: mappatura dei servizi sotterranei come tubi, cavi e condotte al fine di prevenire danni ai servizi pubblici durante i progetti di costruzione. Assistenza alla pianificazione urbana ma supporto anche per individuare eventuali perdite dagli impianti degli edifici; 

7. Studi ambientali: mappatura delle condizioni del suolo, rilevazione dei livelli delle acque sotterranee e identificazione pennacchi contaminanti; 

8. Forense: viene utilizzato nelle indagini giudiziarie per individuare oggetti o resti sepolti. Aiuta nell'analisi della scena del crimine identificando il terreno disturbato e gli oggetti nascosti; 

9. Cerca e salva: prezioso nelle operazioni di ricerca e salvataggio per localizzare le vittime sepolte in catastrofi naturali; 

10. Esplorazione mineraria: viene utilizzato per esplorare il sottosuolo depositi minerali e mappatura delle strutture geologiche; 

11. Tunnel e rilevamento di cavità: è efficace nel rilevare tunnel, grotte o altre cavità sotterranee.

3700
Progetti conclusi con successo
25
Anni di esperienza
4000
ore/anno di formazione personale
10000
Tonnellate di CO2 risparmiati
Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info.
Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''