La materia dei lavori pubblici è un settore particolarmente difficile ma con un grande vantaggio: avere regole certe tra Stazione Appaltante e Appaltatore.
Lavoriamo a fianco dell’impresa per valutare:
- pretese di maggiori corrispettivi rispetto a quelli determinati nella contabilità dei lavori (per esempio: quando l’appaltatore ritenga che siano state contabilizzate quantità di lavori inferiori a quelle realmente eseguite; ovvero quando alle quantità eseguite siano stati applicati prezzi di elenco inferiori a quelli dovuti);
- pretese connesse a fatti di forza maggiore che rendono più onerosa la prestazione dell’appaltatore rispetto a quella contrattualmente prevista;
- pretese di natura risarcitoria, in quanto traggono origine da comportamenti illeciti dell’amministrazione (es., una sospensione dei lavori illegittima perché conseguente a negligenze dell’ente appaltante).
Per supportarti abbiamo bisogno di essere incaricati all’aggiudicazione dell’appalto.
Il nostro obiettivo è analizzare a fondo il progetto.
Valutare le possibili riserve.
Creare una strategia per la conduzione dell’appalto e delle riserve con tempi cadenzati in funzione dell’obiettivo da raggiungere lavorando in sinergia con il capo cantiere o con il responsabile di commessa.
QUALI SONO I NOSTRI SERVIZI
- Consegna dei lavori ritardata o parziale.
- Ritardata rimozione di sotto servizi di terzi (es. Telecom, Enel, fognature, ecc.) interferenti con le opere
- Mancata disponibilità delle aree.
- Diversa valutazione della contabilità dei lavori.
- Carenze progettuali.
- Sospensioni illegittime o prolungate oltre i limiti.
- Ritardi nell’approvazione delle perizie di variante.
- Mancato accordo su eventuali nuovi prezzi
- Penali applicate dalla Direzione Lavori per mancato rispetto dei tempi contrattuali.
- Ritardo nell’approvazione del collaudo.