Siamo al tuo fianco per l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte dei Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco, in particolare:
- ASSEVERAZIONI VARIE
- Rispetto delle norme di Prevenzione Incendi;
- Rispetto delle norme costruttive, di sicurezza e igienico-sanitarie vigenti, nonché la conformità agli strumenti urbanistici;
- Rispetto delle norme inerenti l’eliminazione delle barriere architettoniche;
- Rispetto delle norme sismiche;
- Rispetto delle norme inerenti le opere impiantistiche di cui al M. 37/2008;
- Rispetto delle norme sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (Lgs 81/2008 e s.m.i. e relativi regolamenti attuativi).
- NULLA OSTA DI FATTIBILITÀ – duplice copia di cui una in bollo per la richiesta e singola copia per la rimanente documentazione:
- PIN 5-2012 – Richiesta di nulla osta di fattibilità – firmato dal titolare;
- Relazione tecnica firmata da un tecnico abilitato;
- Elaborati grafici firmati da un tecnico abilitato;
- Marca da bollo da € 16,00 (ove richiesto);
- Ricevuta di versamento.
- VALUTAZIONE DEL PROGETTO – duplice copia di cui una in bollo per la richiesta e singola copia per la rimanente documentazione:
- PIN 1-2012 – Valutazione del progetto – firmato dal titolare;
- Relazione tecnica firmata da un tecnico abilitato;
- Elaborati grafici firmati da un tecnico abilitato;
- Marca da bollo da € 16,00 (ove richiesto);
- Ricevuta di versamento.
- EVENTUALI DEROGHE – triplice copia di cui una in bollo per la richiesta e duplice copia per la rimanente documentazione:
- PIN 4-2012 – Richiesta di deroga – firmato dal titolare;
- Relazione tecnica firmata da un tecnico abilitato;
- Elaborati grafici firmati da un tecnico abilitato;
- Marca da bollo da € 16,00 (ove richiesto);
- Ricevuta di versamento.
- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ (C.P.I.) – duplice copia per la richiesta e singola copia per la rimanente documentazione
- PIN 2-2014 – Segnalazione Certificata di Inizio Attività – firmato dal titolare;
- PIN 2.1-2014 – Asseverazione – firmato da un tecnico abilitato;
- PIN 2.2-2012 – Cert.REI certificazione di resistenza al fuoco per elementi strutturali
- portanti/separanti (pilastri, travi, pareti, solai, ecc.)
- PIN 2.3-2014 – Dich.PROD. dichiarazione inerenti i prodotti impiegati ai fini della
- reazione e della resistenza al fuoco e i dispositivi di apertura delle porte;
- Dichiarazione di conformità/rispondenza ai sensi del D.M. 37/08 per tutti gli impianti
- ricadenti nella normativa:
- impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere;
- impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere;
- impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali;
- impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;
- impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali;
- impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili;
- impianti di protezione antincendio;
- PIN 2.4-2012 – Dich. Imp. e progetto di un professionista abilitato oppure Mod. PIN 2.4-2012 – Dich. Imp. + Mod. PIN 2.4-2014
- Imp. completo di documentazione tecnica illustrativa per tutti gli impianti non ricadenti nel suddetto elenco;
- Ricevuta di versamento (a carico del committente).
- RINNOVO CPI