Condomini Green con le Comunità Energetiche
Il 15 dicembre scorso è entrato in vigore il DL 199/2021 che recepisce la direttiva europea sulla promozione delle energie rinnovabili (RED II). Questa incentiva lo sviluppo delle Comunità Energetiche ed in generale tutte le iniziative che portano verso la transizione energetica.
Pensare alla Comunità Energetica, in un momento come quello attuale in cui si registra un incredibile incremento dei costi dell’energia, potrebbe essere infatti una valida soluzione per il futuro.
Le Energy Community sono disciplinate dal DL 199/2021 al Titolo IV, Capo I, artt. 30-33 e si prefiggono di fornire benefici ambientali, economici e sociali a livello di comunità e, comunque, a livello locale, quello in cui opera la Comunità Energetica.
Le Comunità sono soggetti di diritto autonomo e possono essere condotte sia da persone fisiche che da PMI, Enti, ecc.
L’iter che porta alla nascita di una Energy Community però non è semplice: occorre un progetto di fattibilità, il modello Cer (organizzazione e statuto), una campagna di informazione per incentivare la partecipazione e l’adesione, quindi portare alla realizzazione dell’impianto e, una volta avviato, la gestione della stessa. Da diversi parti, si suggerisce inoltre l’opportunità di farsi supportare dalle associazioni del territorio (consumatori, sportelli energia, l’amministrazione condominiale).
Però, in questa ottica, il contesto condominiale, per diversi aspetti citati sopra, rappresenterebbe un ambiente “favorevole” per far nascere una Comunità Energetica, perché è una comunità sociale con un amministratore che gestisce i rapporti tra autoconsumatori ed i soggetti terzi e controlla l’impianto.
Dopo le prime sperimentazioni fatte, ed integrando le novità del decreto di dicembre 2021, le Comunità Energetiche dovrebbero cominciare a prendere piede anche se, al momento, sono battute dai vantaggi legati al Superbonus 110%.
Ulteriore spinta potrebbe arrivare anche dal punto di vista economico in quanto il Governo vorrebbe istituire un Fondo a Garanzia dei soggetti che vorranno costituire una Comunità Energetica (Cer).