VISTO DI CONFORMITA’ SULLE SPESE VALIDE PER LA DETRAZIONE O SU TUTTA LA DICHIARAZIONE?

Che tipo di visto di conformità devono avere le spese per gli interventi agevolati con il superbonus se il contribuente opta per la relativa detrazione in dichiarazione dei redditi e non alla cessione del credito o allo sconto in fattura?

Se il contribuente opta per per la detrazione e presenta la dichiarazione tramite un intermediario abilitato sorge il dubbio in merito al fatto che: il visto di conformità andrà chiesto sull’intera dichiarazione in cui la detrazione è indicata o solo sui dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto a tale detrazione?

L’agenzia delle Entrate ha chiarito che il visto andrà richiesto solo per i dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei requisiti per la detrazione.

Se si dovesse, però, rientrare nei casi per cui il visto di conformità va applicato all’intera dichiarazione (es. per compensazione di crediti per imposte, ritenute alla fonte, ecc.) allora si applicherà il “principio dell’assorbimento” per cui non si dovrà chiedere un ulteriore visto per i requisiti che danno diritto a tale detrazione.